Skip to content Skip to footer

Un viaggio spirituale tessuto pietra su pietra: dal Cantico delle Creature alle stimmate, dalla Porziuncola a Gerusalemme. Le mosaiciste del collettivo Racconti Ravennati reinterpretano la vita di San Francesco attraverso marmi, smalti, oro e tecniche millenarie, creando un percorso espositivo che unisce tradizione e linguaggio contemporaneo.

LUOGO E DATA

Chiostri Oriani, 18 ottobre – 2 novembre 2025

orari di apertura della mostra

Lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica

9-12.30 / 15-18.30

Martedì e venerdì

9-12.30

Notte d’Oro (18 ottobre)

Chiusura 19.30

LUOGO E DATA

Chiostri Oriani, 18 ottobre – 2 novembre 2025

orari di apertura della mostra

Lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica

9-12.30 / 15-18.30

Martedì e venerdì

9-12.30

Notte d’Oro (18 ottobre)

Chiusura 19.30

La nuova edizione 2025
della Biennale di Mosaico

La nuova edizione della Biennale di Mosaico vede ancora una volta protagoniste le imprese del mosaico associate a CNA Ravenna. Nell’ambito generale degli “spazi condivisi” le nostre mosaiciste, nuovamente riunite nel collettivo Racconti ravennati, hanno scelto di aprire una riflessione su San Francesco, di cui nel 2026 ricorre l’ottavo centenario della morte.

Best Choice for Creatives
This Pop-up Is Included in the Theme
Purchase Ozeum